Adeguamento alla transizione verde e digitale
Scheda del Corso
Il corso di adeguamento alla transizione verde e digitale mira a fornire competenze essenziali per affrontare le sfide e le opportunità della sostenibilità ambientale e
dell’innovazione tecnologica. I partecipanti acquisiranno conoscenze sui principi
dell’economia circolare, l’efficienza energetica e le tecnologie digitali emergenti,
con particolare focus su come integrarli nei processi aziendali.
ISCRIZIONI APERTE
I corsi sono rivolti a persone disoccupate di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91).
Possono partecipare al corso di formazione gli adulti maggiorenni disoccupati. Il requisito minimo di ingresso è il possesso del diploma di scuola secondaria di I grado.
Il corso di formazione prevede 46 ore di formazione.
Il corso non prevede ore di stage.
Gli allievi che terminano il percorso formativo ottengono una attestato di validazione delle competenze.
Al termine del corso, gli allievi svilupperanno solide competenze di alfabetizzazione digitale, essenziali per affrontare le sfide di un mondo sempre più interconnesso e orientato verso la sostenibilità. Inoltre, saranno in grado di applicare le buone pratiche nel risparmio energetico e nella tutela dell’ambiente, promuovendo un uso più sostenibile delle risorse.
Associazione CONSAF
I: via Pinerolo 12/16, Torino
T: 011 2481675 | 340 5056299
E: info@consaf.it
Le ore di lezione si terranno nella fascia oraria diurna.
Il corso di formazione è accessibile dai destinatari selezionati a seguito di un colloquio motivazionale di orientamento.
In presenza di titolo di studio inferiore a quello di Diploma di scuola seconda di I grado, è previsto un test di accertamento delle competenze necessarie e sufficienti per frequentare il percorso formativo.
PRE- ISCRIIZIONI APERTE
L’attivazione del corso è subordinata all’approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti

